Terre d'Italia

Colomba Pasquale Terre d’Italia 1 kg

Terre d'Italia

Colomba Pasquale Terre d’Italia 1 kg

Terre d'Italia

Colomba Pasquale Terre d’Italia 1 kg

-20%
SPESAMICA PAYBACK

€13,74

€10,99

€10,99 al Kg

Le informazioni sono riferite esclusivamente al prodotto Terre d'Italia Colomba pasquale della Lombardia 1000 g. Altri prodotti della stessa linea potrebbero differire dalle informazioni di seguito riportate.

Informazioni

Ingredienti

  • Farina di grano tenero tipo "0" 26%
  • Scorze di arancia candite 18,5% (scorze di arancia 54% pari all'10% sul prodotto finito, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero)
  • Glassatura 11,5% (zucchero, acqua, farina di mandorle 10,5% pari all'1,2% sul prodotto finito, farina di riso, olio di oliva, albume d'uovo in polvere da allevamento a terra 3% pari allo 0,3% sul prodotto finito, aromi naturali, cacao in polvere)
  • Zucchero
  • Burro anidro 10%
  • Tuorlo d'uovo fresco da allevamento a terra 8%
  • Granella di zucchero 6,5%
  • Lievito naturale (contiene frumento)
  • Mandorle intere 2%
  • Emulsionante: mono- e digliceridi degli acidi grassi
  • Miele
  • Burro di cacao
  • Sale
  • Lievito
  • Aromi naturali
  • Aroma naturale di vaniglia
  • Può contenere tracce di altra frutta a guscio (noci, nocciole, pistacchi, noci pecan) e soia

Allergeni

Contiene Mandorle Contiene Uova Potrebbe contenere Nocciole Potrebbe contenere Frutta a guscio Potrebbe contenere Noci pecan Potrebbe contenere Pistacchi Potrebbe contenere Soia Potrebbe contenere Noci Contiene Grano/Frumento

100g
Energia 1.679 kJ
400 kcal
Grassi 16 g
di cui acidi grassi saturi 8,6 g
Carboidrati 57 g
di cui zuccheri 35 g
Fibre 1,2 g
Proteine 6,4 g
Sale 0,31 g

Colomba pasquale della Lombardia Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale

Conservazione

AmbienteConservare in luogo asciutto lontano da fonti di calore. Dopo un consumo parziale richiudere la Colomba nel proprio sacchetto.

Modalità di preparazione

Per una migliore degustazione, vi suggeriamo di porre la Colomba vicino ad una fonte di calore un'ora prima del consumo. Per il taglio, è consigliabile l'uso di un coltello a lama dentellata.

Marketing

"Dolce tradizionale delle feste pasquali, ricoperto di mandorle e glassa. Si racconta che la prima colomba fu donata come segno di pace dagli abitanti di Pavia al re longobardo Alboino che, colpito dalla bontà del dolce, decise di togliere l'assedio alla città".

Produttore

Terre d'Italia Gusto e tradizione

Sede

Per GS S.p.A. Via Caldera, 21 20153 Milano Prodotto da Vergani Srl nello stabilimento di Via Oristano, 5 20128 Milano

Paese di origine

Paese di Produzione Italia

Origine

Origine Altro Testo Con farina di grano tenero, scorze di arancia, burro, uova e mandorle di origine italiana Luogo di provenienza Colomba pasquale della Lombardia